Premessa:
L’Oratorio nasce dalla Comunità Parrocchiale come strumento e metodo per la formazione umana e cristiana delle giovani generazioni, esso “è, infatti, lo strumento educativo della parrocchia, il luogo della missione della parrocchia per i ragazzi, gli adolescenti e i giovani». (C.M. Martini)
In quanto radicato nella Comunità, è uno dei modi in cui la Parrocchia esprime la propria sollecitudine nei confronti degli individui e dei gruppi in fase formativa. L’Oratorio deve condurre, dunque, alla Comunità Parrocchiale, non si tratta di realizzare un’isola autonoma nella parrocchia, ma di aiutare i più giovani ad entrare nella vita parrocchiale ordinaria. Ogni attività dell’Oratorio va considerata in questa prospettiva.
Articolazione del progetto:
ATTIVITÀ LUDICHE attraverso i calcetti, il ping pong, la play station e giochi da tavola; ATTIVITÀ SPORTIVE attraverso sport praticato nei locali esterni dell’oratorio, in particolare nei nuovi campetti da calcetto, e tornei sportivi organizzati periodicamente; ATTIVITÀ DIDATTICHE attraverso lo svolgimento dei compiti scolastici o studio con l’aiuto di animatori universitari (le attività di doposcuola sono aperte anche ai bambini delle elementari in genere seguiti da assistenti sociali); ATTIVITÀ FORMATIVE attraverso momenti di riflessione sulla propria crescita spirituale nel rapporto con Dio e momenti di condivisione in un ambiente sereno.
Descrizione sintetica e obiettivi del progetto:
NOTE relative al progetto
Torino, parrocchia Sant’Anna, 13 settembre 2010
Il Parroco, don Gian Carlo Vacha
Sacerdote, don Silvio Cora
I Responsabili dell’Oratorio:
Manuela Halepliyan
Stefano Di Lullo
Il documento viene confermato e approvato dal nuovo parroco don Davide Pavanello il giorno 17 settembre 2012, la validità viene prorogata con decorrenza immediata fino a nuove disposizioni in materia da parte del parroco e/o del Consiglio direttivo dell’Associazione Oratorio Sant’Anna.
Il Parroco conferma altresì il mandato di Responsabili dell’oratorio e coordinatori del progetto “Oratorio settimanale” a Stefano Di Lullo, presidente Associazione Oratorio Sant’Anna e Manuela Halepliyan, vicepresidente Associazione Oratorio Sant’Anna.
Torino, parrocchia Sant’Anna, 17 settembre 2012
In fede,
don Davide Pavanello, parroco
Stefano Di Lullo
Manuela Halepliyan